![]() Stato confederato del Brasile con estensione territoriale pari a 5/6 volte l'Italia. SALVADOR La capitale di Bahia, con due milioni di abitanti è costruita su due piani. La città bassa e la città alta sono unite da ascensori e salite. Salvador è circondata da spiagge e palme di cocco. Il suo popolo ha un modo di vivere unico, caratterizzato dalla semplicità e dalla allegria. Il sole brilla tutto l'anno e le persone si vestono con vestiti leggeri e variopinti. La temperatura è di 28/34 gradi e l'acqua del mare è tiepida. L'infrastruttura turistica della città inizia all'aereoporto internazionale, dove si incontrano servizi di informazione, telefoni gratuiti per prenotare hotel, agenzie per l'affitto di automobili, servizi di taxi e negozi. Ci sono stazioni per autocorriere ed il porto per le escursioni marittime. I BAIANI La maggioranza della popolazione di Salvador è di discendenza portoghese, africana e indigena. Le caratteristiche culturali più importanti di questo popolo sono il misticismo religioso, celebrato nelle più svariate forme di riti religiosi, ed il suo amore per divertimento, presente in ogni festa popolare durante tutto l'anno. L'ospitalità e l'amore con cui ricevono i turisti sono un'altra caratteristica importante del baiano. FESTE Le feste popolari sono le manifestazioni più amate di Bahia. Il ciclo delle feste si svolge in estate, inizia a Dicembre e termina nel mese di Febbraio. In ogni festa il popolo si incontra dando vita ad una moltitudine di ballerini e cantanti. Le feste hanno una impronta religiosa e riflettono il sincretismo locale nella sua mescolanza di religione africana, chiamata condomblè, e di cattolicesimo. Le feste più importanti sono quella dell'Immacolata nella chiesa della Conceicao da Praia e la processione marittima del Signore dei Naviganti. D'estate le feste popolari sono quotidiane a Bahia ed il Carnevale è la più rappresentativa di queste. è una festa di tutta la città, oltre che di tutto il paese, che per cinque giorni festeggia e chiama migliaia di visitatori da tutto il mondo. I Trii elettrici, autocarri decorati con motivi carnevaleschi sui quali un complesso musicale suona strumenti elettrici producendo suoni ad oltre 100.000 watt di potenza, sfilano per le strade. Il Carnevale rappresenta un momento di partecipazione totale. Gli abitanti della città e i visitatori danzano insieme fino all'alba in una atmosfera dove la condivisione è totale ed è questa la vera essenza del Carnevale manifestazione unica per la sua originalità nel mondo intero. |